Crostini di fegatini
Ingredienti per 6 persone:
- 2 fruste da crostini
- 4 fegatini di pollo
- burro: gr. 50
- 1/2 cipolla piccola
- 1 cucchiaio di capperi
- 4 filetti di acciuga
- brodo
- sale e pepe
Mettete a soffriggere la cipolla con il burro e quando comincia a prendere colore, unite i fegatini puliti e tagliati grossolanamente. Dopo circa mezz’ora tagliate finemente con una coltella i fegatini, quindi unite i capperi e i filetti d’acciuga, anch’essi tritati. Salate, pepate e fate cuocere ancora aggiungendo un po’ di brodo se necessario. L’impasto dovrà risultare piuttosto liquido. Nel frattempo, tagliate le fruste in diagonale alte 6/7 mm, tostatele leggermente in forno e tuffate velocemente nel brodo caldo. Aiutandovi con un cucchiaio versate su ognuna di esse la salsa di fegatini.
Il più tipico fra gli antipasti toscani e fiorentini. Si trova su tutte le tavole, in casa e nei ristoranti. Il piatto ha molte varianti. Si possono aggiungere dei sottaceti, o altri odori, tipo carota o sedano, o infine del pomodoro. Una variante abbastanza diffusa è preparata con fegatini e milza. La ricetta è la stessa con l’aggiunta di ca. 150 gr. di milza di vitello e, a volte, di un bicchierino di vino bianco o Marsala secco.