Ingredienti:
- Pane casalingo raffermo
- Aglio
- Olio d’oliva (di frantoio)
- Pepe in grani
- Saleù
Tagliate il pane a fette intere (con tutta la crosta intorno) e mettetele su una gratella ad abbrustolire sulla brace. Dovete farle diventare croccanti e ben cotte dalle due parti, ma morbide all’interno. Quando sono ancora calde strofinatele da una sola parte con uno spicchio di aglio; salatele legermente, pepatele con pepe appena macinato e cospargetele con abbondante olio d’oliva assolutamente toscano e assolutamnete genuino. Mangiatele subito calde e croccanti.
Commenti su: "Ã tempo di …. fettunta……" (5)
se poi hai l’olio nuovo
inzuppa la fetta
tutta dentro il caratello…
l’olio novo ce l’ho
il caratello mi manca
ah il caminetto l’ho acceso la brace c’è!!
Come l’è bona la fettunta!
Trappoco m’arriva l’olio novo!!!
Un mio amico lo mette nelle bottiglie dei succhi di frutta e lo congela.
Quando lo usa ha ancora il profumo ed ilsapore di quando è appena fatto.
Ciao
nooo per favore noo!! sono a dieta
seee la dieta…eheh..anche io ma sono stata tentata e devo dire che la ricetta è ottima…buonissimiii!!!