L’uomo che vive nell’istante immagina… che nella sua preghiera, l’essenziale, l’oggetto speciale della sua applicazione, sia che Dio ascolti ciò che gli chiede pregando. Ma, nel senso eterno della verità, è esattamente l’opposto. La preghiera non è fondata in verità quando Dio ascolta ciò per cui lo si prega, ma quando colui che prega continua a pregare finché sia lui stesso a comprendere ciò che Dio vuole. L’uomo che vive nell’istante moltiplica le parole e poi è esigente. Ma colui che prega veramente si limita ad ascoltare.
(S. Kierkegaard, Preghiere e frammenti sulla preghiera)
Commenti su: "Una riflessione dedicata a chi si fa domande sulla preghiera" (2)
condivido…
Io stessa ho sperimentato che pregando ho trovato la strada giusta per la mia vita. E continuo a chiedere qual è senso di quanto mi sta accadendo. Ma devo dire che sono stata anche esaudita su quanto chiedevo. L’importante è bussare sempre alla “Sua” porta, perchè è quella giusta. E da buon Padre ci apre e ci accoglie. Grazie per questo splendido pensiero by paola72