Indifferenza
Elie Wiesel, premio Nobel per la pace-1986:
Elie Wiesel, premio Nobel per la pace-1986:
“Sono molte le atrocità nel mondo e moltissimi i pericoli: Ma di una cosa sono certo: il male peggiore è l’indifferenza. Il contrario dell’amore non è l’odio, ma l’indifferenza; il contrario della vita non è la morte, ma l’indifferenza; il contrario dell’intelligenza non è la stupidità, ma l’indifferenza. E’ contro di essa che bisogna combattere con tutte le proprie forze. E per farlo un’arma esiste: l’educazione. Bisogna praticarla. diffonderla, condividerla, esercitarla sempre e dovunque. Non arrendersi mai”.
Commenti su: "riflettendo sui lati oscuri della vita" (7)
Sarebbe l’I care di Don Milani a cui vedo che hai dedicato anche un tag.
Sono stata due volte in pellegrnaggio a Barbiana e non so quante volte ho letto e riletto “Vita del prete Lorenzo Milani”
bellissima citazione
è vero l’indifferenza è un male e sai mi sento circondata
concordo, approvo e pratico giorno dopo giorno,
ciao Don 🙂
Sono una timorata di Dio e… le volevo dire che le uniche cose che ci sono da temere sono: il giudizio di Dio e Satana, cioè il peccato. E dovrebbe saperlo bene.
Ludovica
Carissima “Timorata di Dio”. Cosa io sappia o meno le deve essere stato rivelato, perchè desumerlo da una citazione è arduo… io mi limitavo a riflettere, ma se lei mi imputa una qualche mancanza farò un severo esame di coscienza, ma solo su di me ricordando di non giudicare per non essere giudicato, di imparare misericordia e non sacrificio …
Saluti edificanti
Alle
Purtroppo padre l’educazione a cui anela il verbo da lei citato è ormai appannaggio di pochi. E badi, non per volere di quei pochi, ma per palese mancanza di valori dei restanti molti.
(Anche se sono anonimo su codesto server ho un nick su alcuni server di chat, mi presento e contestualmente mi congedo, Jan)