E per la luce giusta,
Cadendo solo un'ombra viola
Sopra il giogo meno alto,
La lontananza aperta alla misura,
Ogni mio palpito, come usa il cuore,
Ma ora l'ascolto,
T'affretta, tempo, a pormi sulle labbra
Le tue labbra ultime.
1931
E per la luce giusta,
Cadendo solo un'ombra viola
Sopra il giogo meno alto,
La lontananza aperta alla misura,
Ogni mio palpito, come usa il cuore,
Ma ora l'ascolto,
T'affretta, tempo, a pormi sulle labbra
Le tue labbra ultime.
1931
Commenti su: "SENTIMENTO DEL TEMPO da IL SENTIMENTO DEL TEMPO – da INNI" (4)
wow… è bellissima….
beh io non ho capito niente! Non si usa dire all'autore di spiegare quello che vuol dire in poesia, ma se ogni tanto gli autori la facessero non sarebbe mica sbagliato!
Una poesia d'Ungaretti? Ermetica, almeno nei suoi significati ultimi? Spiegarla? Ma di cosa vai cianciando?! Andiamo a scuola, i corsi serali li han fatti per questo!
io trovo che le poesie non siano da spiegare, la rovina della poesia è la scuola che seziona… spezza… analizza…
la poesia può piacere o non piacere, essere capita o meno, va letta ascoltata ed eventualmente goduta con il pensiero, l'immagine o l'emozione che suscita il resto … mi interessa di meno..
La poesia non è dimostrazione o altro… è solo poesia…
Alle